Castello di Santa Severa tra mare arte e storia

Dimore storiche
Castello di Santa Severa tra mare arte e storia

Un mare incontaminato,  una spiaggia di sabbia dorata e il Castello imponente che guarda le onde e racconta la sua storia millenaria che risale al neolitico.

VII secolo a. C. costruzione di Pyrgi, porto principale di Caere, l’attuale Cerveteri, in cui sbarcarono etruschi, fenici, greci, cartaginesi. I capitoli di questa storia millenaria vanno letti con interesse perché rappresentano un avvicendarsi di episodi dai quali possiamo meglio comprendere le nostre radici.

Sul sito del Castello di Santa Severa troverete un'ottima sintesi della storia del Castello: L’ORIGINE DEL NOME, PYRGI, LE AREE SACRE, IL CULTO DI DEMETRA, LA COLONIA ROMANA, LE ABBAZIE - IL MEDIOEVO: LE GRANDI FAMIGLIE ROMANE, SANTO SPIRITO E I PAPI - DAL SETTECENTO A OGGI…

https://www.castellodisantasevera.it/storia/


Contatti

Castello di Santa Severa
SS1 Via Aurelia, Km 52,600,
00058 – Santa Marinella

Informazioni generali e organizzazione eventi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Stampa